Presentata nell'Arena di Piazza Mercato l'edizione 2018 di Marghera Estate, assieme ai suoi protagonisti. All'interno tutte le informazioni; il video integrale della presentazione sul canale facebook di Cultura Venezia
Gli interventi, eseguiti da Veritas Spa, mantengono costantemente sotto controllo la presenza delle zanzare, eliminando i focolai in ambito pubblico.
I cittadini sono comunque invitati a rispettare alcuni accorgimenti per contrastare il proliferare di questi insetti, in particolare della zanzara tigre.
Al via giovedì 5 luglio la prima edizione della rassegna "LidoEstate in gioco". Sei serate alla biblioteca Hugo Pratt, ogni giovedì sera nei mesi di luglio ed agosto, dalle ore 20 alle 22.
Le graduatorie sono scaricabili in formato .PDF dal sito del Comune di Venezia e redatte in 2 versioni, una in ordine alfabetico ed una in ordine di posizione. Per eventuali ricorsi c'è tempo fino all'1 agosto.
L’intervento non modificherà l’aspetto del ponte, ma avrà effetto sulle struttura, che, grazie ad una serie di accorgimenti, risulterà più durevole e meno bisognosa di manutenzione.
Durante la permanenza nella Comunità, che dispone di due posti per pronta accoglienza, verranno realizzati progetti educativi e assistenziali volti alla supplenza temporanea del nucleo familiare in difficoltà.
Ben 15 gli appuntamenti in programma, con apertura affidata a Michele Placido con “Sei personaggi in cerca di autore” e chiusura con Silvio Orlando, interprete di “Si nota all'imbrunire”. Presentata anche la stagione di danza, con quattro spettacoli in cartellone, e “Teatro per le Feste”, con quattro appuntamenti previsti tra il 22 dicembre ed il 6 gennaio.
Quattro film e un dibattito (quest'ultimo il primo giovedì di agosto) per cercare di comprendere maggiormente “le geometrie virtuali dei mondi social” da diverse visuali.