In merito alla conferma da parte del Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibile che Venezia riceverà nei prossimi 10 anni 131,3 milioni di euro di fondi nazionali per ammodernare i mezzi
Il documento è stato redatto da Confindustria Venezia in collaborazione con Kyoto Club, per promuovere comportamenti coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030
L'approvazione del progetto consentirà il rilascio del permesso di costruire facendo seguito all’accordo tra Città Metropolitana di Venezia, Eni e Toyota per l'avvio della sperimentazione di "mobilità a idrogeno" nel territorio veneziano.
L’assessore al commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, in attesa dei provvedimenti governativi che definiranno l'inquadramento delle regioni nelle varie zone, comunica che “nel
Il viaggio di ritorno si terrà giovedì 25 marzo con partenza dal Lido San Nicolò alle ore 16.30 e arrivo a Sant'Erasmo-Forte Massimiliano alle ore 16.50.