Salute

Condividi
Avviso meteo
 

Afa e temperature elevate: il disagio fisico rimane intenso, qualità dell'aria scadente

11/07/2023

La qualità dell’aria sarà in peggioramento fino a risultare in prevalenza scadente almeno su pianura e pedemontana

Avviso meteo
 

Aumento delle temperature: fino a mercoledì 12 luglio disagio fisico intenso

10/07/2023

La qualità dell’aria sarà in peggioramento fino a risultare in prevalenza scadente almeno su pianura e pedemontana

Avviso meteo
 

Aumento delle temperature: lunedì 10 luglio disagio fisico intenso

09/07/2023

La qualità dell’aria sarà in peggioramento fino a risultare in prevalenza scadente almeno su pianura e pedemontana

Inaugurazione
 

Inaugurata a Marghera la nuova sede dell'ambulatorio Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Ulss 3

05/07/2023

L'assessore Venturini: "Questo servizio è stato collocato fuori dalla dimensione ospedaliera, in un quartiere residenziale. Una scelta significativa, che abbatte quelle barriere psicologiche che possono frenare le persone in difficoltà, spesso giovani, dal chiedere aiuto"

termometro
 

Qualità dell’aria: il 21 giugno superata la soglia di informazione per l’ozono

22/06/2023

Il valore massimo orario registrato nella stazione Parco Bissuola è stato di di 189 µg/m³ alle ore 16.

Anziani che si proteggono dal caldo
 

Ondate di calore: piano operativo per la prevenzione degli effetti sulla salute, edizione 2023

21/06/2023

Molte situazioni di disagio possono essere prevenute o ridotte tramite semplici accorgimenti: corretta alimentazione, adeguata idratazione, uso di fibre naturali, come cotone e lino per l’abbigliamento, l’uscire di casa nelle ore meno calde della giornata.

FOTO di gruppo
 

Trofeo Lilt-Ve: domenica 2 luglio la “regata per prevenire”

20/06/2023

I circoli velici veneziani insieme per sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti neoplastici.

Presidente Damiano e Avis per panchina rossa
 

Inaugurata a Sant’Elena una panchina rossa per la Giornata mondiale del donatore di sangue

14/06/2023

L’iniziativa è stata promossa dalla sezione comunale dell'Avis. Si tratta della prima panchina a Venezia dedicata a questa Giornata mondiale 

un momento della conferenza stampa
 

Ail: il progetto “Sognando Itaca” ha fatto oggi tappa a Venezia

12/06/2023

L’assessore Besio: “Cogliamo il messaggio profondo di questo viaggio e non perdiamo la rotta”.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top