Ecco a chi rivolgersi e come comportarsi durante un'ondata di calore.
Ecco a chi rivolgersi e come comportarsi durante un'ondata di calore
Il valore massimo orario registrato nella stazione di Sacca Fisola è stato di di 188 µg/m³ alle ore 11.
Lo comunica la Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dal Centro meteorologico di Teolo dell'Arpav
Campagna informativa del Ministero della Salute.
Ancor più efficaci per altri 3 anni le procedure operative attive nel nostre territorio comunale fin dal 2016.
Prodotti anti larvali in distribuzione gratuitamente.
Lo comunica la Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati ARPAV
A causa dell'incremento ulteriore delle temperature e degli elevati tassi di umidità, si prevedono condizioni di disagio fisico intenso da domani, domenica 16 luglio, a lunedì 17 luglio compreso
Per lei il gagliardetto della città.