La squadra delle “Trifoglio Rosa Mestre”, costituitasi nel 2012, è composta da 18 donne, tra i 40 e i 70 anni, che si allenano due volte alla settimana in Punta San Giuliano.
Da lunedì 27 a venerdì 31 maggio alla Casa del Volontariato, in via Brenta Vecchia 41 a Mestre, dalle ore 10 alle ore 12 saranno presenti i volontari dell'associazione CFU-Venezia per raccogliere f
Due associazioni distinte, con storie diverse alle spalle, ma unite dal comune obiettivo di assistere gratuitamente i malati oncologici e le loro famiglie in tutte le fasi della malattia, per garantire loro una migliore qualità di vita.
Il costo del biglietto per il concerto è di 12 euro. I biglietti si possono acquistare al Teatro Goldoni dal martedì al sabato, dalle ore 10 alle 18.30 (il 28 maggio, fino ad inizio spettacolo), oppure online all’indirizzo www.teatrostabileveneto.it
Dal 15 al 19 maggio fa tappa a Mestre e nel territorio della Città Metropolitana di Venezia il camper di “DownTour”, l’iniziativa promossa in occasione dei 40 anni dell’Associazione italiana person
"Making the invisible visible" è lo slogan dell'iniziativa lanciata dalla Federazione europea per la tutela dei pazienti affetti da Malattia di Crohn e Colite ulcerosa (EFCCA - www.efcca.org)
Il progetto è stato realizzato nell’ambito delle attività del Progetto N.A.Ve. (Network Antitratta Veneto), finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri, di cui il Comune di Venezia è capofila per il Veneto.