
Gli onori ai più anziani e il giuramento ad Ippocrate dei giovani dottori. Il teatro Carlo Goldoni ha ospitato la Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025, organizzato dall'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Venezia. Ad aprire la cerimonia il saluto di Giovanni Leoni, presidente dell’Ordine veneziano.
In rappresentanza del Comune di Venezia è intervenuto l'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini: "Quando il presidente, oramai qualche anno fa, ci comunicò di voler celebrare questa giornata nel cuore della città, nel suo teatro più antico, per darle un valore anche comunitario e civile, come Amministrazione abbiamo subito accolto la proposta. Questo non è un momento solo ed esclusivamente dei medici, ma vuole essere anche l'abbraccio di una città a chi sta per concludere o ha già terminato la sua vita in corsia o in ambulatorio, oltre che un saluto benaugurante a chi quel percorso, tra la gente e per la gente, lo sta per cominciare ora" ha detto l'assessore.
Nel corso dell'evento sono stati premiati i medici con 50 anni di laurea, sono state consegnate delle targhe celebrative e ricordati i colleghi scomparsi. Si sono presentati il Consiglio dell’Ordine, le Commissioni e la Fondazione Ars Medica. A chiusura della giornata si è tenuto il giuramento dei neo dottori, nuovi iscritti all'albo.
Prima dell'appuntamento a teatro, il presidente Leoni e una delegazione dell'Ordine dei medici e odontoiatri sono stati accolti dall'assessore Venturini a Ca' Farsetti.