Municipalità Mestre - Carpenedo Convocazione IV Commissione consiliare

06/06/2019

La IV Commissione consiliare della Municipalità di Mestre - Carpenedo è convocata per giovedì 6 giugno 2019 alle ore 18.00 presso la sala Provveditoria 1° piano, via Palazzo 10 - Mestre, per la tra

ca' Farsetti
 

La Giunta licenzia la delibera sulla variazione di bilancio

06/06/2019

L'assessore Zuin: “In quattro anni conti in ordine. Siamo tra i Comuni capoluogo di Città metropolitana più virtuosi”

Film in programmazione dal 6 al 12 giugno 2019 A
Film in programmazione dal 6 al 12 giugno 2019 B
 

Film in programmazione dal 6 al 12 giugno 2019

06/06/2019

Arrivano Pets 2 – Vita da animali, Juliet, naked – Tutta un’altra musica, X-Men Dark Phoenix A mano disarmata
Proseguono Il traditore, Aladdin, Rocketman, Dolor y Gloria e Godzilla II – King Of The Monsters

turisti
 

Imposta di soggiorno, grazie a GeoIDS crescono le segnalazioni e le entrate. Nel primo trimestre 2019, + 4,98 %

06/06/2019

Le entrate dell'imposta di soggiorno sono cresciute di quasi il 5%, passando dal primo trimestre del 2018 allo stesso periodo del 2019 da 5.765.841,5 a 6.052.762.

Il logo di Ca' Farsetti
 

La Giunta acquisisce gratuitamente 16 sedimi stradali nella terraferma veneziana

06/06/2019

La Giunta comunale, riunitasi oggi a Ca’ Farsetti, ha approvato, su proposta dell’assessore alla Gestione del Patrimonio Renato Boraso, la delibera con cui si acquisiscono gratuitamente i sedimi st

Turisti su rialto
 

Progetto SLIDES: la giunta approva la partecipazione al progetto europeo che mira a sviluppare azioni innovative per la gestione dei flussi turistici

06/06/2019

La Giunta comunale, riunitasi mercoledì a Ca’ Farsetti, ha approvato la delibera che sancisce la partecipazione del Comune di Venezia al progetto europeo SLIDES, finanziato nell’ambito del programm

mano che tiene un fiore
 

Fino al 9 giugno a Marghera e a Mestre “Ci vuole un fiore. 100 ore per l’ambiente”

06/06/2019

Una non stop di riflessioni, musica e biciclettate per salvare il pianeta Terra, promossa nell’ambito del calendario de “Le Città in festa".

Vogalonga 2018
 

La Vogalonga: storia e origini

06/06/2019

La prima Vogalonga ufficiale, alla quale parteciparono 1500 rematori, si svolse nel maggio del 1975 con lo scopo di promuovere  la tradizione della voga e sensibilizzare i cittadini verso il degrado e il moto ondoso nella Laguna di Venezia. 

la celebre pianista Gloria Campaner, il violinista Paolo Tagliamento e la violoncellista Erica Piccotti
 

Giovedì 13 giugno concerto conclusivo della stagione concertistica 2018-2019 di "Musica con le Ali" al Teatro la Fenice

06/06/2019

Protagonisti del concerto saranno la celebre pianista Gloria Campaner, il violinista Paolo Tagliamento e la violoncellista Erica Piccotti. Riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per gli under 25 e i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top