Decine le iniziative che Venezia ospiterà in occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio: cerimonia ufficiale domenica 26 gennaio al Teatro Goldoni.
Una settantina di appuntamenti in programma fino al 9 febbraio. La presidente del Consiglio Damiano: “Un lungo percorso cresciuto negli anni per risvegliare le coscienze e tenere vivo il ricordo”.
Il recital-spettacolo, in scena sabato 25 gennaio alle 21, ricorderà l’anniversario della morte di Piero Ciampi, avvenuta il 19 gennaio 1980, mettendone in scena la vita e l’opera.
L'assessore al Turismo, Paola Mar, ha assistito questo pomeriggio all'Ateneo Veneto allo spettacolo "La Promessa", organizzato in vista del Giorno della Memoria di lunedì 27 gennaio prossimo.
Il tema del doppio, espresso sotto forma di commedia e inserito all’interno di una situazione estremamente divertente, esplode in questa storia con grande modernità.
Centocinquanta eventi, 50 iniziative per bambini e ragazzi, altrettante rassegne culturali con la partecipazione di oltre 300 artisti. Nuovo direttore artistico Massimo Checchetto.
Ruoterà intorno al tema dell’amore declinato insieme al gioco e a un pizzico di follia l’edizione 2020 del Carnevale di Venezia, che animerà dall’8 al 25 febbraio il centro storico e la terraferma