La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, è intervenuta questa mattina alla Casa del Cinema di Venezia ad un incontro dal titolo “Vivere l'esodo”, testimonianze e racconti dei profug
Sabato 18 marzo, a partire dalle ore 16.30 in centro a Mestre, un pomeriggio di eventi ispirati alla pace e alla nonviolenza.
Alle 19, in piazzale Candiani, conclusione con due testimoni di rilievo: Pero Sudar, vescovo ausiliare di Sarajevo, e Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento.
Alla Fondazione Querini-Stampalia Onlus, quattro appuntamenti dedicati all’archeologia della Grande Guerra: a cento anni da Caporetto e dalla battaglia del Piave molti sono i ritrovamenti, anche nel Golfo di Venezia
Giovedì 23 marzo, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez di Mestre, presentazione del libro “Diversamente normali, una normalità che ha il sapore della conquista”.
Saranno presenti l'autrice, Federica Causin, e Lucia Conte dell'associazione Liquidambar.
La vicesindaco di Venezia, Luciana Colle, ha preso parte questa mattina, nell’ex chiesa di Santa Caterina, alla cerimonia di inaugurazione di “Foscamun 2017”.
Nell’ambito della rassegna “Palazzo aperto 2016/2017” domenica 12 marzo, alle ore 16.30, a Palazzo Da Mula, a Murano, si svolgerà la presentazione del libro “Io sono il Nord Est”, voci di scrittrici