Proseguono le iniziative della manifestazione “Dritti sui Diritti”, la 10 giorni cittadina sui diritti di bambini e ragazzi, giunta alla sua sesta edizione e inserita nell'ambito delle “Città i
Il vicepresidente del Consiglio comunale, Saverio Centenaro, ha preso parte questo pomeriggio, nell'Auditorium della Città Metropolitana, a Mestre, alla cerimonia di inaugurazione dell'anno acc
Domani, venerdì 5 ottobre, alle ore 21, nell'Auditorium del Centro Studi di Forte Marghera, ultimo appuntamento di “Mestre in guerra: gli scrittori raccontano”, il ciclo di conferenze promosso
Prende il via sabato 6 ottobre presso la biglietteria del teatro Toniolo, la campagna abbonamenti per le due Stagioni principali del teatro Momo, Domenica a teatro, dedicata ai più piccoli e Divertiamoci a teatro, rassegna di teatro amatoriale.
Venerdì 12 ottobre, per la rassegna “Autori, autrici a km 0”, Umberto Zane presenta, conversando con Sergio Barizza, il suo libro-diario che narra di un mestrino al fronte durante la prima guerra mondiale.
In Biblioteca Hugo Pratt al Lido, per la rassegna Autori, Autrici a km 0, giovedì 11 ottobre alle ore 17.30 lo scrittore Paolo Ganz presenta il suo libro VENEZIA COMPLICE, Bottega Errante Edizioni.
Mercoledì 10 ottobre, alle ore 17.30, Elena Dak presenta il suo libro "Io cammino con i nomadi". Una straordinaria esperienza di viaggio insieme ai Wodaabe attraverso il Shael.
Il via a Candiani Groove è fissato per giovedì 11 ottobre con il sax di James Senese e la collaborazione tra Il centro culturale Candiani e il Teatro Toniolo: alle ore 21 al Toniolo va in scena il concerto Aspettanno 'O Tiempo di Senese che sale sul palco con lo storico gruppo Napoli Centrale (Ernesto Vitolo, tastiere; Gigi De Rienzo, basso; Agostino Marangolo, batteria)