Proseguono le iniziative della manifestazione “Dritti sui Diritti”, la 10 giorni cittadina sui diritti di bambini e ragazzi, giunta alla sua sesta edizione e inserita nell'ambito delle “Città i
Tutte le attività di laboratorio si svolgono dalle ore 17 alle 18 e sono gratuite. È necessario però essere iscritti alla ludoteca (costo 10 euro l'anno). In ludoteca sono inoltre sempre a disposizione gli spazi per il gioco libero e i giochi da tavolo.
Ad aprire la XXVIII stagione di musica da camera e sinfonica del teatro mestrino, organizzata in collaborazione con l'associazione Amici della Musica di Mestre, il concerto "In Memoria di Enrico" dell'Orchestra Villa-Lobos.
Proseguono le iniziative della manifestazione “Dritti sui Diritti”, la 10 giorni cittadina sui diritti di bambini e ragazzi, giunta alla sua sesta edizione e inserita nell'ambito delle “Città in
La Mostra è inoltre accompagnata per tutto il periodo di apertura da un programma di conversazioni, i “Meetings on Architecture”che costituiscono un’opportunità per discutere le diverse interpretazioni del Manifesto Freespace e di ascoltare dal vivo le voci dei protagonisti della Mostra.
La vicepresidente della Commissione comunale Cultura Deborah Onisto, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, ha presenziato questo pomeriggio al Centro culturale Candiani di Mestre all'ina
Lunedì 15 ottobre, alle ore 18, alla Scoletta dei Calegheri, in Campo San Tomà a Venezia, San Polo 2857, la vicesindaco Luciana Colle prenderà parte alla presentazione del volume “Odissea di un dip
Proseguono le iniziative della manifestazione “Dritti sui Diritti”, la 10 giorni cittadina sui diritti di bambini e ragazzi, giunta alla sua sesta edizione e inserita nell'ambito delle “Città i