Cultura

Condividi
Locandina il Giorno del Ricordo
 

Giorno del Ricordo 2020, il calendario delle iniziative

03/02/2020

Lunedì 10 febbraio alle ore 11 la cerimonia ufficiale in Piazzale Martiri delle Foibe a Marghera, le celebrazioni si chiuderanno il 9 marzo.

La locandina dell'edizione 2020 del Carnevale di Venezia
 

AGGIORNAMENTO Carnevale di Venezia 2020: lunedì 24 e martedì 25 febbraio stop alle manifestazioni

03/02/2020

Emergenza Coronavirus: il Carnevale si ferma con due giorni di anticipo, in accordo con tutte le Autorità competenti. Appuntamento al 2021, da sabato 30 gennaio a martedì 16 febbraio.

Logo concorso
 

Concorso per giovani artisti “Artefici del nostro tempo”: c'è tempo ancora fino al 14 giugno per iscriversi

04/06/2020

Attraverso il design del vetro, la fotografia, il fumetto, la pittura, la poesia visiva, i video clip musicali e la street art i giovani partecipanti saranno chiamati a rispondere all’interrogativo How will we live together? (Come vivremo insieme?), titolo della prossima Biennale Architettura.

L'inaugurazione
 

La scuola a Marghera negli anni Cinquanta: inaugurata venerdì la mostra "Mi piace tanto la mia città giardino"

31/01/2020

L'assessore alla Coesione sociale Simone Venturini: "In un quaderno raccolti scritti e immagini degli studenti di quel decennio, un'occasione unica per riscoprire la Marghera che fu"

Pietra di Giuseppe Jona
 

Giorno della Memoria 2020: posate oggi dodici Pietre d’Inciampo

31/01/2020

La presidente del Consiglio comunale di Venezia, Damiano, insieme ad alcuni consiglieri comunali, a rappresentanti delle realtà che hanno concorso a organizzare la cerimonia, ai famigliari delle vittime e a tanti cittadini, ha partecipato alla cerimonia della posa di dodici Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) in memoria dei veneziani deportati per motivi razziali, politici e militari nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

locandina convegno
 

“La ricerca in composizione architettonica”: il consigliere delegato Battistella al convegno promosso dallo Iuav

30/01/2020

Il convegno, che si svolgerà oggi e domani, è articolato in tre sessioni tematiche, caratterizzate da interventi diretti ad approfondire e alimentare il dibattito da punti di vista diversi.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top