Oggi pomeriggio al Salone dell’Alto Artigianato Italiano in corso all’Arsenale di Venezia fino a domani, domenica 1 ottobre, si sono svolti due incontri per raccontare l'artigianato italiano nel tu
S-VILUPPO (spaziotempo), quadro dell’artista Laura Serafini classificato al terzo posto nell’edizione 2022 del Premio Mestre di Pittura, è stato consegnato questa mattina al Centro Culturale Laurenziano in Piazza Ferretto.
Una giornata ricca di appuntamenti per avvicinare la cittadinanza alla ricerca e alla didattica, raccontate in prima persona da docenti universitari, ricercatori e dottorandi.
Romantica, evanescente e sognante, l'arte di Chagall viene esposta al pubblico dal 30 settembre 2023 al 13 febbraio 2024 al Centro Culturale Candiani. Brugnaro: "Sviluppiamo un grande distretto culturale, artistico e creativo nel cuore di Mestre che vuole allargare l'offerta rivolta ai cittadini di tutta l'area metropolitana e diversificare i flussi turistici".
Entra nel vivo domani, sabato 30 settembre, la sesta edizione di “San Girolamo in Festa”, l’appuntamento a cura della Pro Loco di Mestre con numerose iniziative che animeranno il centro storico all