Biblioteche

Condividi
Locandina
 

Un Bibliobus Stregato con letture animate da brividi e sassi travestiti da zucche arriva in piazza Ferretto per Halloween

25/10/2021

Domenica 31 ottobre, dalle ore 16, il Bibliobus farà una tappa straordinaria in Piazza Ferretto, con letture per bambine e bambini, che sono invitati a presentarsi in maschera. Le attività sono gratuite, fino ad esaurimento posti disponibili.

Cartolina
 

GIORGIO FORESTO – Le opere segrete di Giorgio De Gaspari

18/10/2021

In Biblioteca Hugo Pratt del Lido il 21 ottobre presentazione del volume dedicato ad uno dei più importanti illustratori del Novecento

Grafica
 

MY.SELF – Storie per costruire il futuro

15/10/2021

Un nuovo appuntamento in Biblioteca Bissuola, per ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anni, dedicato a project management e imprenditorialità.

immagine
 

Fumetti in Biblioteca a San Tomà

12/10/2021

Per far conoscere ed apprezzare la nuova sezione Fumetti e Giovani Adulti creata da poco in Biblioteca San Tomà, a ottobre si svolgeranno due laboratori didattici di fumetto dedicati ai giovani.

immagine
 

Spazio ed attenzione agli insegnanti in Biblioteca Pedagogica L. Bettini di via Dante, con FORMARE LETTORI INDIPENDENTI

12/10/2021

Dalla prima infanzia e fino all’adolescenza quali sono le competenze chiave da sviluppare per formare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita come lettori indipendenti?

immagine VEZ
 

La Rete Biblioteche Venezia entra nel vivo della programmazione autunnale con numerosi appuntamenti dedicati ai bambini, agli insegnanti e ai giovani

08/10/2021

La Rete Biblioteche Venezia del Comune di Venezia entra nel vivo della programmazione autunnale con numerosi appuntamenti dedicati ai bambini, agli insegnanti e ai giovani appassionati di giochi di

Locandinaspettacolo
 

Il 19 ottobre “A spasso con Dante”, uno spettacolo in chiave rap per celebrare i 700 anni dalla morte del poeta

28/09/2021

La Rete Biblioteche Venezia, in collaborazione con il Teatro del Parco, presenta uno spettacolo per avvicinare i giovani alla letteratura del ‘300.

immagine
 

Frequenze VEZ - Storie per costruire il futuro. Leggere e narrare. Piano Giovani 2021-2022

13/09/2021

Per il quarto anno consecutivo la Rete Biblioteche del Comune di Venezia punta sui giovani dai 16 ai 19 anni con una serie di attività nell'ambito del Piano Giovani regionale.

immagine
 

Ripartono i gruppi di lettura della Rete Biblioteche Venezia nelle sedi di Venezia e Mestre:

09/09/2021

Ripartono i gruppi di lettura della Rete Biblioteche Venezia nelle sedi di Venezia e Mestre: ogni gruppo è formato da un massimo di quindici persone, a seconda degli spazi disponibili, ed è guidato

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top