Ambiente

Condividi
Immagine volantino "Ocio che nevega"
 

Abbassamento delle temperature previsto per i prossimi giorni

29/11/2017

Riprende l’attività informativa e preventiva della Protezione civile del Comune di Venezia in previsione di precipitazioni nevose e gelate. Ciascun cittadino può fare molto per ridurre i possibili disagi seguendo i consigli dell’opuscolo “Ocio che nevega!” e consultando la sezione dedicata nel sito internet del Comune di Venezia.

Immagine prova sirene
 

Effettuata oggi a Marghera la prova sirene

29/11/2017

Il test ha confermato la piena funzionalità del sistema di allertamento e la buona udibilità delle sequenze sonore.

immagine di un albero stilizzato con al centro la terra e figure di ragazzi
 

Giornata Nazionale degli Alberi al Lido di Venezia

29/11/2017

Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 10.00, nella sala consiliare di via S. Gallo 32/a, Lido, si terrà la II edizione della Giornata Nazianale degli Alberi

Immagine bosco di Mestre
 

Alla Torre civica di Mestre la mostra fotografica “Paesaggi, natura e biodiversità dei Boschi e dei Parchi di Mestre”

28/11/2017

La mostra sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle ore 17 e resterà aperta fino al 30 dicembre, da martedì a venerdì dalle ore 16 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30.

 

immagine limitazioni livello verde
 

Polveri sottili: torna il livello di allerta 0-VERDE

27/11/2017

Da martedì 28 novembre 2017 si torna al livello 0 - VERDE , nessuna allerta per le polveri sottili.

tabella degli adempimenti in caso di allerta ARANCIO
 

Livello di allerta ARANCIO per le polveri sottili

23/11/2017

Scatta da venerdì 24 novembre 2017 il livello di allerta 1 - ARANCIO con le relative misure di contenimento delle polveri sottili

immagine Ibis
 

Conferenza "ll ritorno dell'Ibis Eremita in Europa"

22/11/2017

L'appuntamento, promosso dal Museo di Storia Naturale di Venezia, si terrà sabato 25 novembre alle 15. Per partecipare è necessario ritirare il pass gratuito presso la biglietteria del Museo, a partire da un'ora prima dell'inizio e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

gabbiano
 

Conferenze della Società veneziana di scienze naturali

16/11/2017

Al via a Venezia e a Marghera un'interessante serie di conferenze gratuite sugli ambienti lagunari, uccelli e biodiversità organizzata dalla Società veneziana di scienze naturali.

 

Caduta quercia secolare a Cannaregio: una dichiarazione dell'Amministrazione comunale

15/11/2017
In merito alla notizia della caduta di un albero ad alto fusto nel parco di Savorgnan di Cannaregio a Venezia l'Amministrazione comunale rende noto che si è immediatamente attivata per gestire la sit

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top