Domenica 14 aprile tornano in azione per la quarta volta i gondolieri sub per recuperare materiale inquinante depositato nel corso degli anni sul fondo della laguna.
Il Piano d'azione degli Enti competenti e le 5 "buoni azioni" per i cittadini. Dal 15 aprile in distribuzione un prodotto a bassissimo impatto ambientale da rilasciare nelle fonti d'acqua stagnanti come tombini, caditoie e simili.
La Regione Veneto ha emesso un bando per l'assegnazione di un contributo economico per la rottamazione e sostituzione di automobili di vecchia generazione. Le domande devono essere presentate entro venerdì 31 maggio 2019.
In rappresentanza dell'Amministrazione comunale presente la vicepresidente della Commissione cultura, Deborah Onisto: "Penso che dovrà esserci una puntuale declinazione e progettazione di sinergia con il Lazzaretto Vecchio, perché i due luoghi sicuramente si completano"
Un evento descritto dai tecnici del Centro maree del Comune di Venezia come "eccezionale" per il periodo: solo una volta negli ultimi 150 anni, infatti, la marea aveva superato i 120 centimetri.
Alla manifestazione hanno aderito le scuole e le associazioni del territorio e Veritas metterà a disposizione il materiale necessario alla raccolta. La partenza è prevista per le ore 9.30 al Lido sopra i Murazzi.
L'appuntamento è per venerdì 5 aprile, alle ore 17 in sala San Leonardo a Venezia, per parlare di cambiamenti climatici e del loro impatto sul nostro territorio.
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica per la realizzazione del nuovo cavalcaferrovia ci