Venezia, protagonista nella settimana di apertura dell'Expo 2025 di #Osaka all'interno del Padiglione Italia: "L'acqua protagonista del vivere quotidiano". Presentazione del Salone Nautico con il sindaco Brugnaro e il commissario generale Expo Vattani

Condividi
 

Venezia, protagonista nella settimana di apertura dell'Expo 2025 di #Osaka all'interno del Padiglione Italia: "L'acqua protagonista del vivere quotidiano". Presentazione del Salone Nautico con il sindaco Brugnaro e il commissario generale Expo Vattani

Data: 

Giovedì 27 Febbraio 2025 - 15:30

Luogo: 

Ca' Farsetti

Giovedì 27 febbraio alle ore 15.30 a Ca' Farsetti, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro presenterà la sesta edizione del Salone Nautico Venezia, che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2025 all'Arsenale di Venezia.

Un impegno per la sostenibilità e la protezione del mare che Venezia intende portare anche in Giappone, essendo una delle protagoniste dei prossimi appuntamenti del ricco calendario eventi nel Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka. 
Venezia e Giappone fanno infatti della vicinanza al mare un elemento caratterizzante del loro vivere quotidiano e la presenza del commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka vuole sottolineare questo profondo legame. 

Alla conferenza stampa parteciperanno: Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia; Amb. Mario Vattani, commissario generale Expo 2025 Osaka; Alberto Galassi, amministratore delegato Ferretti Group; Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato Sanlorenzo Yacht; 
Federico Gambini, vice presidente Solaris Yachts; Matteo Zoppas, presidente dell’agenzia ICE; Massimo Zanon, presidente della Camera di Commercio Venezia Rovigo; Contr. Domenico Guglielmi, comandante dell’Istituto di Studi Militari Marittimi; Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela Spa; Alberto Bozzo, direttore commerciale del Salone Nautico.

I giornalisti che intendono partecipare dovranno accreditarsi entro e non oltre mercoledì 26 febbraio alle ore 18, attraverso il seguente webform: https://v41.it/L1ipc

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top