Per i Classici Fuori Mostra 2025: Shanghai Blues di Tsui Hark

Condividi
Per i Classici Fuori Mostra 2025: Shanghai Blues di Tsui Hark
 

Per i Classici Fuori Mostra 2025: Shanghai Blues di Tsui Hark

20/02/2025

Scarica la programmazione dal 20 al 26 febbraio 2025

 

Fino al 16 aprile, al Rossini, c'è Classici Fuori Mostra. 6. Festival permanente del cinema restaurato, organizzato in collaborazione con La Biennale di Venezia e i docenti dell'Università Ca’ Foscari e dell’Università IUAV di Venezia. Ogni film sarà preceduto dalla presentazione di un esperto e seguito da una sessione di domande e risposte con il pubblico. 

Settimo appuntamento mercoledì 26 febbraio alle ore 19 al Rossini con Shanghai Blues (Shang Hai Zhi Yen) di Tsui Hark. 

 

“La sesta edizione di Classici Fuori Mostra, che è stata accolta con grande favore nelle precedenti ricorrenze, propone 12 appuntamenti con altrettanti film restaurati dai principali archivi che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio classico, introdotti per l’occasione da critici e docenti universitari ai quali va il ringraziamento della Biennale di Venezia e mio personale per l’impegno profuso in questa attività meritoria. Concepire ciò che è stato non come un passato da dimenticare, ma – al contrario – come ciò che deve ancora essere (per dirla con il poeta), non è soltanto un impegno inteso a favorire una migliore conoscenza delle nostre comuni radici culturali, ma anche e soprattutto fornire gli strumenti per affrontare, comprendere e giudicare ciò che deve ancora arrivare.” (Alberto Barbera, Direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia) 

 

Mercoledì 26 febbraio alle ore 19 appuntamento con Shanghai Blues (Shang Hai Zhi Yen) di Tsui Hark (1984). 

“In parte musical, in parte farsa, in parte storia d’amore, il film offre un mix di generi che non è affatto strano per il pubblico di Hong Kong, e il modo più semplice per gli occhi occidentali di assimilarlo è ricordare i vertiginosi mash-up di generi della Hollywood classica, in cui un film doveva stipare diversi tipi di intrattenimento nella sua trama per soddisfare un pubblico eterogeneo. […] A differenza del film di Tsui del 1986, dal titolo simile, Peking Opera Blues, c’è poca violenza e non ci sono grandi sequenze da brivido, il che rende il miscuglio di generi meno estremo e toglie a Tsui la possibilità di mostrare le sue notevoli capacità nel cinema d’azione, ma come sempre in questo instancabile cineasta il ritmo non cala mai e lo schermo è costantemente animato da movimenti colorati, mentre gli attori pronunciano le loro battute in un modo che ricorda il cinema americano pre-codice Hays”. (David Cairns) 

Il restauro del film è a cura di Film Workshop. Introduce Elena Pollacchi. 

 

Classici Fuori Mostra. 6. Festival permanente del cinema restaurato sarà mercoledì 26 febbraio, alle ore 19 al Rossini, con il film Shanghai Blues (Shang Hai Zhi Yen) di Tsui Hark. 

Biglietto: intero 6 euro; ridotto 3 euro; abbonamento ridotto 25 euro. 

 

È attiva la prevendita per tutte le date su: ccvenezia.18tickets.it 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo al Rossini! 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top