
Scarica la programmazione dal 20 al 26 febbraio 2025
Lunedì 24 febbraio al Giorgione e martedì 25 febbraio al Dante, è in programma il documentario Duse, The Greatest scritto e diretto da Sonia Bergamasco. I due eventi sono realizzati in collaborazione con Cinit – Cineforum Italiano. Sonia Bergamasco sarà presente alle proiezioni, in dialogo con Alessandro Cuk (Vicepresidente di Cinit – Cineforum Italiano).
Duse, The Greatest scritto e diretto da Sonia Bergamasco, è dedicato all’attrice italiana icona di stile e bravura Eleonora Dure.
A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.
Dalle note di regia di Sonia Bergamasco: “Sono certa che fare l’attrice mi abbia salvato la vita, che l’abbia resa vivibile – a tratti esaltante, comunque intensa, concreta, mia. E che continui a farlo.
Con questo film, come una detective, mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di questa indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto.
Seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande “assente” (in video, di lei ci resta solo un film muto) Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo contemporaneo”.
Duse, The Greatest scritto e diretto da Sonia Bergamasco sarà al Giorgione lunedì 24 febbraio alle ore 19 e 21.15; sarà invece al Dante martedì 25 febbraio alle ore 19 e 21.15. Sonia Bergamasco sarà presente a tutte le proiezioni del 24 e 25 febbraio, in dialogo con Alessandro Cuk.
Il film sarà poi in programma anche mercoledì 26 febbraio (ore 17, 19 e 21) al Giorgione.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Giorgione e al Dante!