Per Cinemascuola: La storia di Souleymane di Boris Lojkine

Condividi
Per Cinemascuola: La storia di Souleymane di Boris Lojkine
 

Per Cinemascuola: La storia di Souleymane di Boris Lojkine

13/02/2025

 

Scarica la programmazione dal 13 al 19 febbraio 2025

 

Mercoledì 19 febbraio al Dante prosegue la rassegna Cinemascuola 2025, cinque film per discutere al Dante. Il quarto titolo in programma è La storia di Souleymane di Boris Lojkine: tra le strade di Parigi per ottenere lo status di rifugiato. 

 

La storia di Souleymane di Boris Lojkine racconta l’odissea di un giovane immigrato arrivato a Parigi dalla Guinea. 

Souleymane è un migrante senza documenti; sbarca il lunario come rider pedalando determinato per consegnare cibo a domicilio, mentre studia per superare l’esame che gli permetterà di ottenere lo status di rifugiato. 48 ore di vita, tra clienti ingrati, sfruttatori che chiedono il pizzo, contrattempi ed inseguimenti di autobus che non lo aspettano, in attesa di quell’appuntamento presso l’Ufficio francese per la protezione dei rifugiati e degli apolidi. 

 

La storia di Souleymane di Boris Lojkine sarà al Dante, mercoledì 19 febbraio alle ore 16, 18.30 e 21, per il ciclo Cinemascuola. Biglietto unico 4 euro. 

 

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it. 

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema. 

 

È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica. 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo al Dante! 

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top