
Carlo Mazzacurati. Una certa idea di cinema con il regista Enzo Monteleone e l’attore Roberto Citran
25/02/2025
Scarica la programmazione dal 27 febbraio al 05 marzo 2025
Martedì 4 marzo al Dante alle ore 19, evento speciale con il documentario Carlo Mazzacurati. Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone, alla presenza del regista Enzo Monteleone e dell’attore Roberto Citran.
Il documentario sarà in programmazione anche: lunedì 3 e mercoledì 5 marzo al Giorgione mercoledì 5 marzo al Dante.
Carlo Mazzacurati. Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone segue la vita e la carriera del regista padovano scomparso poco più di vent’anni fa.
Nel gennaio del 2014 ci lasciava Carlo Mazzacurati, regista di un cinema elegante e di una poetica particolare per profondità creativa e varietà di genere, dalla commedia al noir. Ha raccontato pezzi d’Italia poco frequentati e marginali, creando con i suoi film microcosmi che hanno proposto un’etica dello sguardo pieno di pietas, come i suoi personaggi attaccati alla dignità dei gesti concreti, molto simili agli ambienti in cui vivono. Il documentario ripercorre la sua esperienza: un viaggio legato alle tematiche che lo hanno contraddistinto, ai sentimenti che lo hanno guidato, ai luoghi che ha abitato e narrato.
Dalle note di regia: “Ho conosciuto Carlo Mazzacurati quando abbiamo fatto parte della redazione di Babilonia, trasmissione di Canale 5. Che avesse un grandissimo talento si capiva subito, in più era molto simpatico, colto e divertente, doti spesso nascoste dalla timidezza. Ho iniziato a seguire il suo lavoro e ciò che mi ha veramente commosso è stato assistere allo straordinario percorso di un autore capace di rivelare con immagini e parole l’amore e il rispetto per il cinema e per gli esseri umani” (Mario Canale).
“Erano gli anni ‘70. Ho conosciuto Carlo al Cinema1, una piccola sala di Padova. Nelle discussioni che duravano ore si parlava tanto, di tutto, ma soprattutto di film e di libri. C’è stata l’ubriacatura degli scrittori americani: Chandler e Cain, John O’Hara, Truman Capote, John Cheever. Poi gli outsider: Il biglietto stellato di Aksionov e Famose patate di Joe Cottonwood o Il ballo dei pescicani di Pomini. E naturalmente i mitteleuropei, Roth e affini. Poi arrivò la riscoperta degli autori veneti: Meneghello, Rigoni Stern, Zanzotto, Parise... La folgorazione del Ragazzo morto e le comete e Il prete bello che poi, anni dopo, avremmo fatto diventare film” (Enzo Monteleone).
Carlo Mazzacurati: una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone sarà al Dante martedì 4 marzo alle ore 19, alla presenza del regista Enzo Monteleone e dell’attore Roberto Citran. Altre proiezioni del documentario saranno: lunedì 3 (ore 16 e 21) e mercoledì 5 marzo (ore 16.30 e 21) al Giorgione mercoledì 5 marzo (ore 17 e 21) al Dante.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Dante e al GIorgione!