
Una tradizione che torna d'attualità dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia. Una tradizione a cui hanno partecipato numerosi iscritti ad Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, e decine di anziani ospitati nelle RSA cittadine. La Basilica della Madonna della Salute, a esattamente una settimana dalla festa a lei dedicata, questo pomeriggio si è riempita di visitatori speciali, accompagnati dall'assessore alla Coesione Sociale, Simone Venturini.
"L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo di varie associazioni del territorio e dei volontari della Protezione civile, che hanno garantito un pellegrinaggio in sicurezza – ha commentato l’assessore –. È importante permettere a tutti di vivere le nostre tradizioni e continuare a frequentare la città. Questo pomeriggio molte persone hanno dedicato il loro tempo agli altri, ed è il messaggio più bello che ci lascia questa giornata. Un grande ringraziamento a tutti".
Al pellegrinaggio hanno partecipato gli ospiti delle RSA del Lido di Venezia, di Santa Maria del Mare e di Casa Nazareth a Zelarino, con il supporto anche di Aism Lido. Al termine un momento conviviale all'interno del Seminario patriarcale.