Per Classici fuori Mostra 2024 Le mépris di Jean-Luc Godard

Condividi
 Per Classici fuori Mostra 2024 Le mépris di Jean-Luc Godard
 

Per Classici fuori Mostra 2024 Le mépris di Jean-Luc Godard

08/06/2022

Scarica la programmazione dal 29 febbraio al 06 marzo 2024

 

Prosegue al Rossini, fino al 15 maggio, Classici fuori Mostra. Festival permanente del cinema restaurato, organizzato in collaborazione con La Biennale di Venezia e i docenti delle classi di cinema dell'Università Ca’ Foscari e dell’Università IUAV di Venezia.

Quarto appuntamento mercoledì 6 marzo alle ore 19 al Rossini con Le mépris di Jean-Luc Godard.

 

In rassegna undici Classici recentemente restaurati dalle principali cineteche di tutto il mondo, in versione originale con sottotitoli in italiano. Ogni film sarà preceduto dalla presentazione di un esperto e seguito da una sessione di domande e risposte col pubblico.

 

“Ritorna per la quinta volta Classici fuori Mostra che il pubblico veneziano ha dimostrato di gradire, frequentando con assiduità le precedenti edizioni – dichiara il direttore artistico della Mostra del Cinema Alberto Barbera –. La possibilità di vedere o rivedere su grande schermo alcuni capolavori che hanno segnato lo sviluppo della settima arte nel secolo scorso, in versioni accuratamente restaurate da alcune delle principali cineteche e laboratori specializzati di tutto il mondo, rappresenta evidentemente un’occasione preziosa che gli studenti soprattutto non intendono lasciarsi sfuggire”.

 

Mercoledì 6 marzo alle ore 19 appuntamento con Le mépris di Jean-Luc Godard (Il disprezzo, 1963) “Non è una trasposizione moraviana del romanzo, di disprezzo coniugale, di Moravia. È un crudele film di corpi di cinema. Il primo è quello di Brigitte Bardot. Come scriveva J.J. Bory, è il ‘canto della Donna-donna, l’anti-Beauvoir, piccola sfinge imbronciata dalla carne splendente’ – e di sublime, dura inerzia di fronte alla viltà di Piccoli, il marito sceneggiatore. Fritz Lang è invece il corpo di una godardiana filiazione. Il Lang del film è il Lang regista di M e Rancho Notorius, ma è anche il Lang come mito del cineasta, è lo sguardo del cinema che osserva e giudica, è la coscienza del film. Che, alludendo ai suoi rapporti con il produttore Jack Palance, cita pure Hollywood di Brecht sulla costrizione ad andare ogni giorno al mercato a vendere le proprie menzogne.” (Gianni Volpi)

Il restauro del film è a cura di Studiocanal.

Introduce Carmelo Marabello.

 

Classici fuori Mostra. Festival permanente del cinema restaurato sarà mercoledì 6 marzo, alle ore 19 al Rossini, con il film Le mépris di Jean-Luc Godard.

Biglietto: intero 6 euro; ridotto 3 euro; abbonamento 10 ingressi 22 euro.

 

È attiva la prevendita per tutte le date su: ccvenezia.18tickets.it

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo al Rossini!

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top