Un numero crescente di spettatori nel corso del tempo ha premiato l'inserimento dei film in lingua originale nel cartellone settimanale di circuito Cinema del settore culturale del Comune di Venezia: lo spettacolo in versione originale si può trovare non solo durante i giorni feriali ma anche nei festivi, al sabato e alla domenica, alternato ad un altro o altri due doppiati. Lo dimostrano i numeri, con 33.218 spettatori paganti nelle proiezioni dedicate.
Una scelta che è stata premiata: domenica scorsa il film Povere creature! al Rossini ha registrato un totale di 241 spettatori nei due spettacoli doppiati, e 279 nell'unico spettacolo in versione originale. Stessi numeri per il film Il ragazzo e l'airone a inizio gennaio 2024. Tutti i Classici Restaurati (come quelli della Cineteca di Bologna) vengono ormai programmati esclusivamente in versione originale sottotitolata.
“Oltre a rispondere ad un gusto del pubblico sempre più diffuso, crediamo sia un valore aggiunto anche in termini di accessibilità - è il commento di Giorgia Pea, consigliera delegata alla "Città di Venezia, cultura: attività teatrali e cinema", - un servizio utile ai tanti studenti universitari che frequentano i corsi di lingua, di cui Ca’ Foscari è eccellenza a livello nazionale, oltre che ai residenti e visitatori di nazionalità straniera. Le sale dei nostri cinema sono aperte a tutti, in primis ai nostri studenti tanto che il progetto con le scuole sta riscuotendo grandi adesioni”.
informazioni, https://www.comune.venezia.it/content/circuito-cinemavenezia-mestre