
Scarica la programmazione dal 15 al 21 febbraio 2024
Mercoledì 21 febbraio al Dante c’è il quarto appuntamento con la rassegna Cinemascuola 2024 che propone il film Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Grisi, un film che lancia un grido di allarme sui cambiamenti climatici.
Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Grisi è stato premiato al Sundance Film Festival e candidato agli Oscar.
Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell'Altipiano boliviano, dove un'anziana coppia quechua, Virginio e Sisa, porta avanti un'umile routine. Quando il nipote Clever si presenta alla loro porta, Virginio si accorge subito che è lì solo per convincerli a trasferirsi in città. Il fatto che la siccità li abbia lasciati senz'acqua non aiuta a resistere e restare. Il respiro pesante di Virginio tradisce la sua capacità di nascondere ciò che lo affligge e l'apparizione di un condor inizia a destare in lui uno strano presagio. Improvvisamente lo scorrere del tempo diventa più che mai prezioso e pone la coppia davanti a un dilemma: resistere nell'attesa delle piogge o seguire le orme di altri quechua e lasciare la loro casa per la città?
Utama – Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Grisi sarà al Dante mercoledì 21 febbraio, alle ore 16, 18.30 e 21, per il ciclo Cinemascuola. Biglietto unico 4 euro.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Dante!