
La chimera di Alice Rohrwacher
08/06/2022
Scarica la programmazione dal 14 al 20 dicembre 2023
Lunedì 18 e mercoledì 20 dicembre al Giorgione è in programma La chimera di Alice Rohrwacher, un film sospeso tra visibile e invisibile, tra vita naturale e progresso. Il film sarà in proiezione anche al Dante dal 14 al 20 dicembre.
La chimera di Alice Rohrwacher, era in concorso al Festival di Cannes 2023 ed è realizzato con lo stile libero che contraddistingue la regista.
Anni Ottanta, nel mondo clandestino dei tombaroli. Di ritorno in una piccola città sul mar Tirreno, Arthur ritrova la sua sciagurata banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Arthur ha un dono che mette al servizio della banda: sente il vuoto. Il vuoto della terra nella quale si trovano le vestigia di un mondo passato. Lo stesso vuoto che ha lasciato in lui il ricordo del suo amore perduto, Beniamina. In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si svolgono i destini intrecciati di questi personaggi, tutti alla ricerca della Chimera.
La chimera di Alice Rohrwacher sarà al Giorgione lunedì 18 (ore 17 e 20.30) e mercoledì 20 dicembre (ore 16.45 e 20.15). Il film sarà in proiezione anche al Dante dal 14 al 20 dicembre.
Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.
Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.
È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Giorgione e al Dante!