Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo per la Grande Arte Nexo Digital

Condividi
Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo per la Grande Arte Nexo Digital
 

Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo per la Grande Arte Nexo Digital

08/06/2022

 

Scarica la programmazione dal 23 al 29 novembre 2023

 

Lunedì 27 novembre all’Astra, poi martedì 28 e mercoledì 29 novembre al Rossini, arriva per la Grande Arte al Cinema Nexo Digital Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo di Simona Risi, per esplorare il lato più intimo del maestro della modernità.

 

Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo di Simona Risi racconta Pablo Picasso attraverso uno sguardo inedito e del tutto diverso da quello cui siamo abituati. Realizzato in occasione dei 50 anni dalla morte di Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), il docufilm mette al centro del suo racconto il percorso di un giovane emigrato, povero ma destinato a diventare una delle più importanti icone del ‘900.

All’alba di una mattina del 1901 Picasso arriva a Parigi. Il suo futuro inizia proprio quel giorno, in quella città. Picasso trascorrerà quasi tutta la sua vita a Parigi eppure, nella capitale francese si sentirà spesso uno straniero, un esule, un ‘vigilato speciale’ dalla polizia.

In un continuo movimento di entrata e uscita dal Museo Picasso di Parigi, la più grande collezione esistente dedicata al pittore con 6 mila capolavori e 200 mila pezzi di materiali d'archivio, il film segue Picasso nei quartieri parigini in cui ha abitato, dagli atelier senza riscaldamento degli esordi ai grandi appartamenti borghesi, quelli in cui inizia il successo: un viaggio materiale e intellettuale per comprenderne in maniera più approfondita l’opera e lo spirito.

 

Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo di Simona Risi sarà all’Astra lunedì 27 novembre (ore 17, 18.50 e 20.40), e poi al Rossini martedì 28 e mercoledì 29 novembre (ore 17, 19 e 21). Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro (estensione riduzione a Fidelity Card).

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo all’Astra e al Rossini!

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top