Giotto e il sogno del Rinascimento: l’arte visionaria del Trecento

Condividi
Giotto e il sogno del Rinascimento: l’arte visionaria del Trecento
 

Giotto e il sogno del Rinascimento: l’arte visionaria del Trecento

08/06/2022

Scarica la programmazione dal 16 al 22 novembre 2023

 

Martedì 21 e mercoledì 22 novembre al Rossini è in programma il documentario Giotto e il sogno del Rinascimento di Francesco Invernizzi, un viaggio nella visionarietà di un artista che ha segnato per sempre la storia dell’arte.

 

Giotto e il sogno del Rinascimento di Francesco Invernizzi è dedicato al grande Giotto di Bondone che rivoluzionò la pittura a fresco attraverso una narrazione figurativa originale e sorprendente.

Il documentario racconta il grande sviluppo della pittura trecentesca veneta iniziato con l’arrivo di Giotto a Padova. Nell’epoca in cui dominavano sul territorio italiano le grandi Signorie e le Repubbliche Marinare, gli artisti furono chiamati dai potenti a decorare palazzi e chiese a testimonianza della propria influenza. Giotto arrivò a Padova, intorno al 1302, su invito dai frati minori della Basilica di Sant’Antonio su indicazione dei confratelli di Assisi. La famiglia dei Carraresi, all’epoca in contrasto con la Repubblica Serenissima di Venezia, iniziò una politica della cultura. Più e meglio di altri importanti Signorie del XIV secolo, essi si mossero in un contesto cosmopolita, stringendo relazioni con le principali corti europee. Assunsero al loro servizio i principali artisti del Trecento con finalità autocelebrative e modellarono la città a loro immagine e somiglianza, originando la Urbs Picta.

 

Giotto e il sogno del Rinascimento di Francesco Invernizzi sarà al Rossini, martedì 21 (ore 16.50 e 18.40) e mercoledì 22 novembre (ore 17, 18.45 e 20.30).

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.

 

Novità: è disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica.

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo al Rossini!

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top