Il programma di novembre e dicembre 2023 della Casa del Cinema

Condividi
Il programma di novembre e dicembre 2023 della Casa del Cinema
 

Il programma di novembre e dicembre 2023 della Casa del Cinema

08/06/2022

Scarica l'Agenda di Casa del Cinema di novembre e dicembre 2023

 

Dal 2 novembre al 14 dicembre, rassegna Anna Magnani, la rosa del cinema, sei appuntamenti, di giovedì.

Il 3 e il 10 novembre, ultimi due appuntamenti con I mondi di Calvino. Marcovaldo, lo sceneggiato.

Dal 7 novembre al 19 dicembre, rassegna Ottant’anni di un grande del cinema: Robert De Niro, sei appuntamenti, di martedì.

Lunedì 6 novembre, presentazione del libro Immemòriam – I cimiteri e le storie che li abitano di Giulia Depentor (Feltrinelli, 2023), incontro con l’autrice. A seguire proiezione.

Mercoledì 8 e 22 novembre, e poi il 6 dicembre, Pillole di animazione, tre incontri sul cortometraggio di animazione, in collaborazione con la Fondazione Martin Egge Onlus di Venezia.

Mercoledì 15 novembre, presentazione del libro Andrzej Żuławski. I film di un cineasta scrittore di Alessandro Romano (Shatter Edizioni, 2023), incontro con l’autore, in collaborazione con Cinit – Cineforum Italiano. A seguire proiezione.

Venerdì 17 novembre e mercoledì 20 dicembre, appuntamento con Alliance Française incontra Circuito Cinema, due film in lingua in collaborazione con Alliance Française de Venise, con il sostegno di IF Cinéma/Institut Français de Paris.

Venerdì 24 novembre, presentazione del libro WEMBLEY 1953. La partita del secolo di Alberto Furian (Press Up, Viterbo, 2023), incontro con l’autore, in collaborazione con il Consolato Generale Onorario di Ungheria in Venezia e l’Associazione Culturale italo-ungherese del Triveneto.

Sabato 25 novembre, Corto Venezia, quattro film brevi dedicati alla città, realizzati da autori del territorio. A seguire proiezione.

Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro Bill Morrison, Decasia: The State of Decay. L’alchimia della rovina di Rossella Catanese (Mimesis 2023), incontro con l’autrice, in collaborazione con Università Ca’ Foscari e IUAV, Venezia. A seguire proiezione.

Dal 30 novembre al 3 dicembre, spazio a InLaguna Film Festival, dedicato al cinema indipendente internazionale.

Lunedì 11 dicembre, presentazione del documentario Morago. L’arte di una vita, realizzato dalla classe quarta indirizzo Audiovisivo e Multimediale del Liceo Artistico Amedeo Voltejo Obici di Oderzo (Treviso); sarà presente l’artista Morago in dialogo con il coordinatore del progetto prof. Davide Lucatello.

Venerdì 15 dicembre, incontro Oltre Maderna: Sperimentazioni audiovisive senza margini, convegno, con proiezione a sorpresa in onore del compositore Maderna. In collaborazione con Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia, e Fondazione Paul Sacher, Basilea.

 

 

 

Per i dettagli del programma: www.culturavenezia.it/cinema

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top