Per il Cinema Ritrovato. Al Cinema Il Grande Lebowski di Joel Coen

Condividi
Per il Cinema Ritrovato. Al Cinema Il Grande Lebowski di Joel Coen
 

Per il Cinema Ritrovato. Al Cinema Il Grande Lebowski di Joel Coen

08/06/2022

 

Scarica la programmazione dal 02 al 08 novembre 2023

 

Per il Cinema Ritrovato. Al Cinema, arriva al Rossini, martedì 7 e mercoledì 8 novembre, Il Grande Lebowski di Joel Coen, restaurato e distribuito dalla Cineteca di Bologna.

 

Il grande Lebowski di Joel Coen (scritto con il fratello Ethan Coen) compie 25 anni: da quell’ormai lontano 1998 è entrato nei cuori degli spettatori di qualsiasi generazione.

Una galleria di personaggi indimenticabili affidata a un cast all-star: l’irriverenza spontanea, la pigra anarchia di Drugo, interpretato da Jeff Bridges, affiancato da un John Goodman motore di ogni azione comica del film; con loro, il compagno di bowling Steve Buscemi, il futuro premio Oscar Philip Seymour Hoffman, una Julienne Moore di fascino e bellezza fuori dai canoni. E poi John Turturro, nell’apparizione cult di Jesus. E, naturalmente, la penna e la mano dei fratelli Coen.

A distanza di 25 anni le ragioni per tornare al cinema a vedere Il Grande Lebowski sono molte: perché nel frattempo il suo status di cult movie epocale e leggendario è cresciuto a dismisura rispetto alla sua prima uscita nelle sale, e perché è sempre una galleria irresistibile di personaggi sublimi, divertenti, patetici, unici, perdenti e inadeguati di fronte alla complessità della vita.

 

“Jeffrey ‘Drugo’ Lebowski è un’icona di stile”, ha scritto Paola Cristalli. “Con le sue camicie hawaiane, i bermuda, i sandali, la stazza debordante e filosofica, la malinconica coscienza di trovarsi sempre altrove rispetto al senso delle cose (che comunque non esiste). Beve White Russian, gioca a bowling, ha una collezione di amici scombinati, si confonde in cose di sesso con una maliarda rossa, figlia del miliardario che l’ha assunto perché porti a termine un affare di riscatti (il rapimento è il congegno narrativo di base, per i film dei Coen fino agli anni Novanta). Lebowski è insomma un Marlowe post-hippy, cinico quanto basta a salvarsi la vita, fedele ai propri principi etici ed estetici, incline a certi sogni lisergici”.

 

Il grande Lebowski di Joel Coen sarà al Rossini martedì 7 e mercoledì 8 novembre (ore 17.30 e 20.30). Il film è distribuito dalla Cineteca di Bologna in versione restaurata. Tutte le proiezioni saranno in versione originale con sottotitoli italiani.

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a scaricare la App Circuito Cinema Venezia (disponibile per iOS e per Android) oppure a collegarsi al sito www.ccvenezia.18tickets.it.

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema.

 

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo al Rossini!

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top