Festa della Sensa, domenica Venezia rinnova lo sposalizio con il mare e celebra il gemellaggio con il Comune di Longarone

Condividi
 

Festa della Sensa, domenica Venezia rinnova lo sposalizio con il mare e celebra il gemellaggio con il Comune di Longarone

Data: 

Venerdì 19 Maggio 2023 - 10:45

Domenica 21 maggio la Città di Venezia rinnova lo sposalizio con il mare in occasione della “Festa de la Sensa”, il tradizionale appuntamento con cui la Città celebra la ricorrenza legata alla storia della Repubblica Serenissima e riconsolida suo intimo rapporto con l’acqua.

Quest’anno sarà la Città di Longarone, su volontà del sindaco Luigi Brugnaro, a ricevere l’anello dogale del gemellaggio Adriatico, che verrà restituito dalla città ucraina di Odessa a cui era stato dato in custodia nell’ultima edizione del 2022.

La Festa della Sensa inizierà dai Giardini Reali a San Marco dove alle 9 è prevista l’inizio della cerimonia del Gemellaggio con lo scambio dell’anello tra il sindaco Brugnaro e il sindaco Padrin.

Alle ore 10.30, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il Patriarca Francesco Moraglia e l’Ammiraglio Andrea Petroni rinnoveranno il rito dello sposalizio del mare con il lancio di una corona d’alloro per tutti i Caduti del mare e dell’anello dogale da parte del sindaco.

I giornalisti, i fotografi e i video operatori che intendono seguire prima la cerimonia di gemellaggio ai Giardini Reali e quindi il corteo acqueo e lo sposalizio con il mare a San Nicolò del Lido sono pregati di iscriversi al seguente form: https://live.comune.venezia.it/node/57463 entro domani mattina alle ore 12. L’accesso alle due imbarcazioni che seguiranno il corteo sarà garantito (dalle 9.30 alle 10) con imbarco dal pontile del “Todaro” fino ad esaurimento posti.

Venezia, 19 maggio 2023

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top