
Scarica la programmazione dal 2 all'8 marzo 2023
Scarica la programmazione dal 9 al 15 marzo 2023
Giovedì 9 marzo alle ore 17 alla Casa del Cinema verrà presentata la rassegna Mauro Bolognini, il regista letterario, curata da Alessandro Cuk, vicepresidente del CINIT – Cineforum Italiano. L’incontro è un’introduzione ai film del regista in programma ogni giovedì di marzo. Ad approfondire la figura di Bolognini saranno Alessandro Cuk e Paolo Lughi.
La rassegna Mauro Bolognini, il regista letterario, partita il 2 marzo, è realizzata in collaborazione con CINIT - Cineforum Italiano e UICC (Unione Italiana Circoli del Cinema).
Una panoramica sulla filmografia del regista pistoiese che tra gli anni Cinquanta e Novanta ha realizzato pellicole dove spesso emerge il suo legame forte con il mondo letterario.
Ed è questo l’elemento scelto dal curatore Alessandro Cuk per celebrare uno spicchio di cinema italiano elegante e riflessivo. I film proposti sono tutti legati ad autori e ad opere letterarie più o meno noti ma tutti rappresentativi della cultura italiana, quella scritta in prosa e densa di riferimenti sociali. Si va da “Il bell’Antonio” (1960) di Vitaliano Brancati a “Senilità” (1962) di Italo Svevo, da “Un bellissimo novembre” (1969), tratto dal romanzo di Ercole Patti a “Metello” (1970) di Vasco Pratolini, fino a “Per le antiche scale” (1975), film ispirato al racconto di Mario Tobino.
Quello che emerge è uno spaccato minuzioso della società italiana di un buon tratto di Novecento: ideologie, costumi, atteggiamenti, tabù, trasgressioni, nell’intreccio complesso delle relazioni umane.
L’appuntamento con la presentazione della rassegna Mauro Bolognini, il regista letterario, sarà alla Casa del Cinema giovedì 9 marzo alle ore 17; dialogheranno Alessandro Cuk e Paolo Lughi. Seguirà, alle 17.30 e alle 20.30, la proiezione del film Senilità.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info: www.culturavenezia.it/cinema
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!