
Scarica la programmazione dal 23 febbraio al 01 marzo 2023
Primo incontro con gli autori del mese di marzo alla Casa del Cinema.
Mercoledì 1 marzo alle ore 17 è in programma la presentazione del libro L’invenzione del futuro, Trent’anni di cinema e media audiovisivi nell’università italiana (Marsilio, 2022), a cura di Giulia Carluccio e Adriano D’Aloia. I due autori dialogheranno con Marco Bertozzi e Marco Dalla Gassa.
La storia dell’insegnamento e della ricerca nel campo del cinema, della fotografia e della televisione nell’università italiana corrisponde all’evoluzione di un settore disciplinare che ha progressivamente conquistato una legittimazione scientifica e significativi spazi nei programmi didattici, in costante dialogo con le istituzioni e il mondo delle professioni. In questa vicenda ha avuto e continua ad avere un ruolo decisivo la Consulta Universitaria del Cinema, l’associazione che dal 1990 riunisce le studiose e gli studiosi di media audiovisivi e ne promuove le attività scientifiche e culturali.
Il volume L’invenzione del futuro, Trent’anni di cinema e media audiovisivi nell’università italiana celebra il trentennale della fondazione della CUC ripercorrendone le origini e gli sviluppi, fotografando la situazione attuale e tracciando alcune linee prospettiche per il futuro.
L’appuntamento con la presentazione del libro L’invenzione del futuro, Trent’anni di cinema e media audiovisivi nell’università italiana (Marsilio, 2022), a cura di Giulia Carluccio e Adriano D’Aloia, sarà alla Casa del Cinema mercoledì 1 marzo alle ore 17; gli autori dialogheranno con Marco Bertozzi e Marco Dalla Gassa.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per i dettagli: www.culturavenezia.it/cinema
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!