
Scarica la programmazione dal 26 gennaio al 1 febbraio 2023
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 17.30 alla Casa del Cinema, tra gli appuntamenti dedicati al Giorno della memoria c’è la presentazione del documentario Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui 1943-2017, ideato e prodotto da Associazione Divisione Acqui (Sezione di Padova e Venezia) e Iveser. L’evento è a cura della Municipalità di Venezia, Murano, Burano, in collaborazione con Iveser, Associazione Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia. Interverranno: Marco Borghi, Presidente della Municipalità di Venezia Murano, Burano, Carlo Bolpin, Presidente Associazione Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia, Giovanni Sbordone, Direttore Iveser.
Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui 1943-2017 ripercorre le drammatiche vicende che si consumarono nelle isole ioniche di Cefalonia e Corfù nel settembre 1943, quando – dopo la notizia dell’armistizio e l’improvviso cambio di alleanze – le truppe italiane della Divisione Acqui si rifiutarono di cedere le armi e decisero di resistere ai tedeschi. Attraverso le testimonianze degli ultimi reduci, alcuni scampati miracolosamente al massacro, e dei loro familiari – anche di seconda e terza generazione – il racconto si snoda lungo il filo delle memorie private e personali che restituiscono, con particolare intensità, una storia di “ordinario” e consapevole eroismo.
Il documentario si basa su un lavoro di ricerca e verifica storica, un’azione di recupero della memoria, da tempo intrapresa dalla sezione di Venezia e Padova dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui e dall’Iveser.
La presentazione del documentario Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui 1943-2017, ideato e prodotto da Associazione Divisione Acqui (Sezione di Padova e Venezia) e Iveser sarà alla Casa del Cinema mercoledì 1 febbraio alle ore 17.30. Interverranno: Marco Borghi, Presidente della Municipalità di Venezia Murano, Burano, Carlo Bolpin, Presidente Associazione Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia, Giovanni Sbordone, Direttore Iveser.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!