Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro per la Grande Arte al Cinema

Condividi
Munch
 

Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro per la Grande Arte al Cinema

08/06/2022

 

Scarica la programmazione  dal 3 al 9 novembre 2022

 

Lunedì 7 novembre all’Astra, martedì 8 e mercoledì 9 al Rossini è in programma Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro di Michele Mally. Un nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema Nexo Digital in vista dei 160 anni dalla nascita di Edvard Munch, che cadranno nel 2023.

 

Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro di Michele Mally getta nuova luce su Edvard Munch, un uomo dal fascino profondo e misterioso, un precursore e un maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui.

Si tratta di un viaggio attraverso la Norvegia di Munch, alla ricerca delle radici e dell'identità di un artista universale, che ci invita a interrogarci sul tema principale del suo multiforme lavoro: la sua idea di Tempo. Il docu-film si apre nella casa di Edvard Munch ad Åsgårdstrand. In una notte d'inverno, davanti al focolare, una giovane donna (l'attrice Ingrid Bolsø Berdal, guida prescelta per questo viaggio) legge ai bambini una fiaba norvegese. Siamo nel mondo del Grande Nord, dove i venti parlano, gli orsi trasportano le ragazze sulla schiena, i troll lanciano incantesimi malvagi. Eppure, la favola di Edvard Munch si è conclusa presto: la morte di sua madre, seguita da quella della sorella Sophie, così come la devastante depressione del padre, segneranno ben presto la sua vicenda umana e artistica. Nel docufilm emergono anche i legami più intimi con i paesaggi del Nord e i suoi colori vividi. Risuonano nelle composizioni di Edvard Grieg, che trascorreva le sue estati nella natura della collina di Troldhaugen a Bergen.

A condurre il viaggio: Erik Höök, direttore dello Strindbergsmuseet di Stoccolma, Siri Kval Ødegård, soprano e imprenditrice, Carl-Johan Olsson, curatore pittura del XIX secolo al Nationalmuseum di Stoccolma.

 

Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro di Michele Mally sarà all’Astra lunedì 7 novembre (ore 17, 19, 21) e al Rossini martedì 8 (ore 16.30, 18.30) e mercoledì 9 (ore 17.15, 19.15, 21.15). Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro.

 

Grazie per l’attenzione.

Vi aspettiamo all’Astra e al Rossini!

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top