Welcome Venice

Condividi
Welcome Venice
 

Welcome Venice

11/03/2022

 

Scarica il programma di Circuito Cinema dal 17 al 23 marzo 2022

 

Mercoledì 23 marzo al Dante, alle ore 20.45, per la rassegna Diritti al cinema!, organizzata in collaborazione con Giuristi Democratici Venezia, è in programma il film Welcome Venice di Andrea Segre.

 

Welcome Venice di Andrea Segre è stato presentato come vento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, sezione Notti veneziane, a Venezia 78.

Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l'identità di Venezia e della sua gente: l'impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e vita e la pandemia ha reso ancora più evidente questa crisi. Pietro, nonostante fatiche e solitudini, vorrebbe continuare a pescare moeche, i granchi tipici della laguna; Alvise vede invece nella loro casa di Giudecca lo strumento ideale per ripartire tentando di entrare nell'élite del potere immobiliare che governa la città. Il loro scontro coinvolge tutta la famiglia in un racconto corale di come sta cambiando il nostro mondo.

Un progetto, questo film, “immerso nelle calli e nelle acque di una Venezia che si sente scomparire, che non sa dove andare, ma trova ancora la forza di esistere e di parlare, a sé e al mondo. Una Venezia che rischia di essere consumata dalla sua stessa bellezza e fama, una città simbolo di urgenze e cambiamenti globali che coinvolgono tutti noi, una città che ha bisogno di vite, di cittadini, di spazi” (dalle note di regia).

 

Welcome Venice di Andrea Segre sarà al Dante mercoledì 23 marzo alle ore 20.45, in collaborazione con Giuristi Democratici Venezia. Biglietto unico 5 euro.

 

L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.

Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina FFP2 è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top