Pasolini 100: Il Vangelo secondo Matteo e La ricotta

Condividi
Pasolini 100
 

Pasolini 100: Il Vangelo secondo Matteo e La ricotta

10/03/2022

Scarica il programma di Circuito Cinema dal 17 al 23 marzo 2022

 

13 film di Pier Paolo Pasolini tornano al cinema per celebrare il centenario della nascita di PPP con Pasolini 100. La Cineteca di Bologna, con il suo progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, e CSC – Cineteca Nazionale si uniscono in una grande iniziativa di distribuzione che porta dal 1° marzo nelle sale di tutto il territorio italiano la quasi totalità della filmografia pasoliniana, dall’esordio nel 1961 con Accattone all’ultimo controverso Salò o le 120 giornate di Sodoma, uscito postumo nel 1975, passando per Mamma Roma (1962), La ricotta (1963), episodio dal film collettivo Ro.Go.Pa.G.), Il Vangelo secondo Matteo (1964), Comizi d’amore (1964), Uccellacci e uccellini (1967), Edipo Re (1967), Porcile (1969), Appunti per un’Orestiade africana (1970), Il Decameron (1971), I racconti di Canterbury (1972), Il fiore delle Mille e una notte (1974).

 

Circuito Cinema Venezia propone tutti i 13 titoli. Lunedì 21 al Giorgione, e poi martedì 22 e mercoledì 23 marzo al Rossini, ci sono Il Vangelo secondo Matteo e La ricotta.

Il Vangelo secondo Matteo (1964). “La mia lettura del Vangelo non poteva che essere la lettura di un marxista, ma contemporaneamente serpeggiava in me il fascino dell'irrazionale, del divino, che domina tutto il Vangelo. Io come marxista non posso spiegarlo e non può spiegarlo nemmeno il marxismo. Fino a un certo limite della coscienza, anzi in tutta coscienza, è un'opera marxista: non potevo girare delle scene senza che ci fosse un momento di sincerità, intesa come attualità” (Pier Paolo Pasolini).

La ricotta (1963). Bellissimo, paradossale episodio di RoGoPaG, La ricotta racconta il calvario realmente vissuto sul set di un film sulla Passione di Cristo (diretto da Orson Welles), da una povera comparsa, Stracci, ultimo degli ultimi, come il giovane Riccetto che percorre le strade di Roma nella Sequenza del fiore di carta (episodio di Amore e rabbia) e ignora le tragedie del presente” (Roberto Chiesi).

 

Il Vangelo secondo Matteo e La ricotta di Pier Paolo Pasolini saranno al Giorgione lunedì 21 marzo (ore 17, 21) e al Rossini martedì 22 e mercoledì 23 marzo (ore 17.15, 20.45). Biglietto unico 6 euro.

 

L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.

 

Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina FFP2 è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top