
Giovedì 24 marzo, alle ore 19, nuovo appuntamento al Rossini con Classici Fuori Mostra - 3. Festival Permanente del Cinema Restaurato che propone il film Herzog Blaubarts Burg (Duke Bluebeard’s Castle) di Michael Powell, classico prodotto da Austria e Germania nel 1963. Il film sarà presentato da Carmelo Marabello.
Herzog Blaubarts Burg (Duke Bluebeard’s Castle) di Michael Powell, con Norman Foster, Ana Raquel Satre, e tratto dall'opera lirica Il castello di Barbablù di Béla Bartók.
“Duke Bluebeard’s Castle appare come l’anello mancante che collega I racconti di Hoffmann e L’occhio che uccide. Combina l’incredibile inventiva visiva, la scenografia surreale del primo, e il rigore morale, il tono perentorio, inevitabile e tuttavia profondamente compassionevole del secondo.[...] Powell crea su un unico set un labirinto tortuoso e imprevedibile: un labirinto mentale. Questo labirinto è perfettamente in sintonia con la musica di Bartók” (Bertrand Tavernier).
Il restauro del film è stato curato da BFI National Archive e The Film Foundation in associazione con Ashbrittle Film Foundation, con la supervisione di Martin Scorsese e Thelma Schoonmaker Powell.
3. Festival Permanente del Cinema Restaurato, dal 10 febbraio al 26 maggio, ogni giovedì alle ore 19 al Cinema Rossini. È organizzato dalla Biennale di Venezia in collaborazione col Circuito Cinema del Comune di Venezia e i docenti delle classi di cinema dell'Università Ca’ Foscari di Venezia e dell’Università IUAV di Venezia. Venezia Classici è la sezione che dal 2012 presenta alla Mostra in anteprima mondiale, con crescente successo, una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo; è curata da Alberto Barbera con la collaborazione di Federico Gironi.
L’appuntamento con i Classici Fuori Mostra è giovedì 24 marzo, alle ore 19, al Rossini: in programma Herzog Blaubarts Burg (Duke Bluebeard’s Castle) di Michael Powell. Il film sarà presentato da Carmelo Marabello. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 3 euro.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.
Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina FFP2 è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.