
Italia K2 - Riprese di Mario Fantin
08/02/2022Martedì 8 febbraio al Rossini è in programma Italia K2 – Riprese di Mario Fantin di Marcello Baldi, dedicato all’incredibile impresa italiana per la conquista del K2 nel 1954, documentata dalla macchina da presa di Mario Fantin.
Italia K2 – Riprese di Mario Fantin di Marcello Baldi è il documento di una scalata che ha fatto storia.
Mario Fantin, con la sua macchina da presa, ha documentato le spedizioni italiane più avventurose, prima fra tutte, la mitica conquista italiana del K2 nel 1954. Fantin effettuò tutte le riprese fino a 6560 metri, poi fu costretto a fermarsi e diede istruzione agli alpinisti perché documentassero la parte finale della scalata. Sono le prime riprese cinematografiche mai effettuate a quelle altezze.
Per la prima volta quell’impresa arriva sul grande schermo accompagnata dalle musiche del maestro Teo Usuelli, eseguite dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
L’appuntamento con la proiezione del documentario Italia K2 – Riprese di Mario Fantin di Marcello Baldi sarà al Rossini, martedì 8 febbraio, alle ore 17.40, 19.30, 21.30.
Biglietto unico 6 euro, 5 euro per i soci CAI.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.
Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina FFP2 è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.