
Il prigioniero coreano
17/03/2021Quinto e ultimo appuntamento con il ciclo di proiezioni Cinema coreano – L’inarrestabile ascesa: cinque titoli per altrettanti registi che rappresentano lo sguardo della Corea del Sud degli ultimi anni. Da giovedì 18 marzo nelle sale virtuali del Giorgione è in programma Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk.
Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk, il regista recentemente scomparso, chiude la rassegna dedicata al cinema della Corea del Sud; il film è stato presentato a Venezia 73.
Dopo un guasto accidentale al motore della sua barca, Nam Chul-woo, un pescatore della Corea del Nord, va alla deriva e arriva in Corea del Sud. Qui è sottoposto a una serie di brutali indagini e poi rispedito nel suo Paese. Prima di andarsene, però, ha il tempo di rendersi conto dello sviluppo economico così come dei lati oscuri della Corea del Sud. Tornato a casa, Nam è vittima delle stesse indagini affrontate nel Sud. L'esperienza vissuta nei due Paesi gli lascerà un senso di tristezza e la sensazione di essere intrappolato nell'ideologia di due nazioni divise.
Il quinto e ultimo appuntamento con la rassegna Cinema coreano – L’inarrestabile ascesa è da giovedì 18 marzocon il film Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk nelle sale virtuali del Giorgione (biglietti acquistabili su www.liveticket.it/giorgionemoviedessai).