
Cinemoving dal 16 al 22 luglio 2020
10/07/2020Il terzo anno di Cinemoving: dall’11 luglio l’estate si riaccende con il cinema all’aperto, un progetto del Settore Cultura del Comune di Venezia per portare il grande schermo sotto le case dei residenti di tutto il comune.
L’ingresso è libero e gratuito per ogni serata, tutti i film iniziano alle 21.15.
GIOVEDÌ 16 LUGLIO
Castello, Serra dei Giardini
Non ci resta che vincere (Campeones, Spagna, 2018, 124’) film commedia, di Javier Fesser
Marco è allenatore di una squadra di basket professionista di alto livello. Sorpreso alla guida in stato di ebbrezza viene condannato a una pena d’interesse generale. Per ordine del giudice deve quindi organizzare una squadra di basket composta da persone con un deficit mentale. Ciò che era cominciato come una pena si trasforma in una lezione di vita sui pregiudizi sulla normalità.
LUNEDÌ 20 LUGLIO
Mestre, Rione Pertini
Alibi.com, (Francia, 2017, 90’) film commedia, di Philippe Lacheau
Greg è il capo di Alibi.com, una società che crea alibi di ferro per qualsiasi tipo di cliente. L’incontro con la giovane Flo, che detesta gli uomini che mentono, complicherà la vita di Greg. Lui cerca di nasconderle la vera natura della sua attività, ma al momento della presentazione ai genitori scoprirà che Gérard, il padre di Flo, è uno dei suoi migliori “consumatori”...
Dese, Parrocchia
Un re allo sbando (King of the Belgians, Belgio, Paesi Bassi, Bulgaria, 2016, 94’) film commedia, di Peter Brosens, Jessica Woodworth
Il Re Nicola III è una persona sola, che ha la netta sensazione di vivere una vita non sua. Insieme a un regista inglese, Duncan Lloyd, incaricato dal Palazzo di ravvivare l’alquanto ingrigita immagine della monarchia, parte per una visita di Stato a Istanbul. È un road movie in stile falso documentario su un re apatico che si risveglia nel mondo reale.
MARTEDÌ 21 LUGLIO
Mestre, Rione Pertini
Veloce come il vento, (Italian Race, Italia, 2016, 119’) film azione, di Matteo Rovere
La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita.
MERCOLEDÌ 22 LUGLIO
Dese, Parrocchia
Inside Out, (USA, 2015, 94’) film d’animazione, di Ronnie Del Carmen, Pete Docter
Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest
per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di
adattarsi alla nuova vita, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di
vedere il lato positivo delle cose, ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una
nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Novità di questa edizione di Cinemoving è l’iscrizione al gruppo WhatsApp.
Per ricevere il programma aggiornato e per ogni eventuale modifica al calendario, e qualche annuncio speciale, due semplici cose da fare:
1) Salva il nostro numero 342 761 1875 nella tua rubrica
2) Inviaci un messsaggio whatsapp con: NOME + COGNOME seguito da CINEMOVING
Ti aspettiamo!
Cinemoving quest'anno rientra nel progetto cofinanziato dall’Unione Europea – FondoSociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane.