Per il centro storico di Venezia verranno rilasciate al massimo 160 autorizzazioni per truccatori e 55 per artisti di strada; per la terraferma massimo 10 autorizzazioni per truccatori e 10 per artisti di strada. Le domande devono essere presentate entro il 9 febbraio 2020.
Oggetto dell'incarico è l'accompagnamento all’autonomia di neo-maggiorenni coinvolti nella sperimentazione Care Leavers. Scadenza presentazione delle domande: 7 febbraio 2020.
Lo spettacolo è ambientato in una splendida baracca che riproduce un campo veneziano con canale e vera da pozzo. Da un lato la casa la casa di Pantalone, dirimpetto la locanda di Colombina, sullo sfondo una chiesa con le sue cupole.
“Freeze Frame, 60 anni dietro le quinte del Cinema” esporrà una selezione degli scatti più belli di Douglas Kirkland, leggenda nel campo del fotogiornalismo e della fotografia di moda e di cinema.
Gli incontri sono promossi nell'ambito del progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo "Biblioteca di Marghera casa di quartiere itinerante: identità e STEM tra racconto di comunità e immagine del futuro".
Pièce teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, mostre, visite guidate, laboratori e attività ludico-didattiche per bambini declineranno il tema del gioco, dell’amore e della follia. Progetti originali e creati ad hoc per offrire ogni giorno ad adulti e bambini numerosi appuntamenti, in maggior parte gratuiti.
Nei prossimi 6 mesi sarà possibile recarsi in una delle due sedi URP del Comune di Venezia, a Ca’ Farsetti e in via Spalti a Mestre, previo appuntamento, per ottenere facilmente il proprio SPID. Basterà avere con sé un indirizzo email, il numero di telefono del proprio cellulare, un documento di identità valido e la tessera sanitaria.