Approvate oggi dal Consiglio comunale tre delibere in materia urbanistica

Condividi
 

Approvate oggi dal Consiglio comunale tre delibere in materia urbanistica

 

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha dato il via libera, con 19 voti favorevoli e 4 contrari, alla variante n. 17 al Piano degli Interventi (V.P.R.G. per la Città Antica) relativa al complesso edilizio della Congregazione delle Suore di Carità delle Sante B. Capitanio e V. Gerosa, denominato Palazzo Emo - Diedo, a Santa Croce civv. 561, 595 b/c/d, Venezia.

In base al provvedimento, all’area scoperta, retrostante l’edificio, pari a 834,20 mq, utilizzata in passato come cortile per la ricreazione dei bambini che frequentavano la scuola, viene tolto il vincolo a standard “Attrezzature per l’istruzione” a fronte della corresponsione di 237.293 a titolo di monetizzazione. In base alla scheda 54 della V.P.R.G. per la città antica sarà conservato il mantenimento delle caratteristiche dimensionali e formali dell'unità di spazio scoperto e del rapporto con l'unità edilizia di pertinenza. Non è prevista alcuna possibilità di realizzare nuove volumetrie e/o ampliamenti.

L’assemblea di Ca’ Farsetti ha inoltre approvato all'unanimità la variante n. 37 al Piano degli interventi relativa al Complesso in calle Brasiola, Sestiere Zennari, a Pellestrina. La proposta è volta all'ampliamento della quota di verde privato di pertinenza delle unità edilizie adiacenti e prevede la corresponsione di un importo di 48.714,92 euro a titolo di monetizzazione, calcolato ai sensi della delibera di Consiglio comunale n. 88/2014 “Regolamento per la disciplina della realizzazione delle opere di urbanizzazione da parte di soggetti privati e della monetizzazione degli standards urbanistici”.

E’ stato dato infine parere positivo all'unamità all’acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune di Venezia all’area di accesso al parcheggio scambiatore di via delle Robinie, a Marghera.

Venezia, 19 novembre 2019

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top