Hybrid Music: giovedì secondo appuntamento di "Musica: da passione a professione, dentro e fuori il mercato musicale di oggi in Italia"

Condividi
 

Hybrid Music: giovedì secondo appuntamento di "Musica: da passione a professione, dentro e fuori il mercato musicale di oggi in Italia"

Giovedì 29 a partire dalle 17.30 all'interno dell'HyrbId Music di via Torino si svolge il secondo dei quattro appuntamenti della rassegna Musica: da passione a professione, dentro e fuori il mercato musicale di oggi in Italia, voluta dal settore Cultura del comune di Venezia in collaborazione con Macaco Records, per rispondere alle tante domande di chi inizia a “lavorare con i suoni”.

Trovare la propria strada, vivere di musica, capire la filiera del mercato, mettere efficacemente in vetrina la propria creatività, scoprire come funziona il diritto d'autore, curare la propria immagine tra talent show ed esibizioni live. “Editoria e distribuzione digitale nel nuovo mercato della musica. Orientarsi nel mondo del diritto d'autore, dell'editoria musicale e della musica online per far fruttare la propria musica con consapevolezza” è il titolo del secondo incontro. Con Lucian Beierling (Soundreef), Andrea Sbaragli (A Buzz Supreme), Alessio Radoccia (The Orchard Italy) si parlerà dell’editoria musicale, della distribuzione digitale e del complesso mondo del diritto d’autore: tre temi la cui conoscenza costituisce un’importante base per promuovere la propria musica con consapevolezza. Un appuntamento che affronta temi più tecnici rispetto agli altri tre, ma sempre in un contesto dinamico di confronto fra esperti e pubblico che caratterizza la serie di incontri e che li rende coinvolgenti, partecipativi ed estremamente attrattivi per i giovani musicisti. Biografie Lucian Beierling.

Manager di Soundreef, ente di gestione indipendente del diritto d'autore. Andrea Sbaragli. Editore musicale e manager presso A Buzz Supreme e amministra un catalogo internazionale di oltre 40 mila canzoni. Alessio Radoccia. Marketing manager per The Orchard Italy, piattaforma che si occupa di distribuzione digitale e nello specifico dello sviluppo di campagne di marketing digitale sulle nuove uscite discografiche. info Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti

Durata: 2 ore. Si consiglia di confermare la partecipazione via mail: hybridmusic@comune.venezia.it

La prenotazione sarà mantenuta valida fino a 20 minuti prima dell’inizio dell’incontro Info 388.8471788 l

www.comune.venezia.it/it/content/musica-passione-professione

Allegati: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top