La manifestazione, in programma a Venezia dal 17 al 22 ottobre, propone iniziative e attività, letture e laboratori, incontri e percorsi formativi per avvicinare bambini, ragazzi e adulti all'arte.
Ospiti della nuova edizione del Musicafoscari/San Servolo Jazz Fest 2017 musicisti e di gruppi di punta nella ricerca internazionale del jazz e esponenti dell’improvvisazione.
Sei spettacoli della stagione di prosa ad un prezzo vantaggioso. I tagliandi promozionali andranno poi convertiti in biglietto presso la biglietteria del Teatro Goldoni.
Si parlerà di calcio e di arbitraggio mercoledì 25 ottobre alle ore 18 in biblioteca a Zelarino, per la rassegna di Rete Biblioteche Venezia, "Autori, Autrici a km 0".
Sandro Del Todesco Frisone, l'autore, racconterà le sue avventure arbitrali nei campi di tutto il Veneto e del Nord Italia.
Nel corso dell'incontro, in programma per giovedì 26 ottobre alle ore 17.30 nella sala consiliare della Municipalità di Lido Pellestrina, sarà proiettato un video sugli effetti dei rifiuti di plastica nell’ambiente e in mare. Seguirà un dibattito.
Nuovi arrivi da giovedì It, Brutti e cattivi, La battaglia dei sessi e Vita da giungla – Alla riscossa!
Proseguimenti per Blade Runner 2049, L’uomo di neve, Una donna fantastica, L’altra metà della storia, Il palazzo del Vicerè, Dove non ho mai abitato, Ammore e malavita e Lego Ninjago
Dal 16 ottobre 2017 al 27 maggio 2018 da “Industriae” partiranno gli itinerari guidati via terra e via acqua promossi per conoscere la realtà industriale, portuale e di servizi, le fabbriche e le produzioni vecchie e nuove, le innovazioni tecnologiche, il lavoro quotidiano.