La mostra sarà visitabile fino al 27 maggio 2018, dalle ore 10 alle 19, chiuso il lunedì; dal 16 dicembre al 7 gennaio, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10 alle 22; il 25 dicembre e l'1 gennaio dalle ore 16 alle 22.
Prosegue secondo cronoprogramma l’intervento di restauro completo del Ponte dell’Accademia. Per tutta la durata dell'intervento il ponte non verrà mai chiuso, non ci saranno limitazioni né per i residenti, né per i visitatori, garantendo il mantenimento del passaggio pedonale e acqueo.
In Piazza Ferretto, per Radio Piterpan, saranno Marco Baxo e Lady Helen gli animatori e presentatori dell'appuntamento di domenica 31 dicembre, dalle ore 22.
Per rendere gli adulti più partecipi dell’uso delle nuove tecnologie, sgomberando il campo da pregiudizi, e per promuovere un utilizzo consapevole dei nuovi strumenti tecnologici, il Servizio di Progettazione educativa del Comune di Venezia propone a genitori, educatori, insegnanti e a tutte le persone interessate alcuni incontri tematici.
Le date degli open day, per l'anno scolastico 2018/2019 in previsione delle prossime scadenze previste per le iscrizioni agli asili nido e alle scuole dell'infanzia comunali.
Un vecchio adagio recita “Il primo amore non si scorda mai”, questione di intensità. C’è un periodo nella vita di ognuno in cui le sensazioni sono amplificate, un periodo durante il quale la percezione di passato e futuro si piega al sentire di un eterno presente, rendendo ogni storia irripetibile. Alla Vez lunedì 18 dicembre alle ore 17.30.
Il sistema prevede l’autoconferimento dei rifiuti e dei materiali differenziati o, in alternativa, la consegna direttamente nelle mani del netturbino, che suonerà il campanello. In sostanza, non sarà più consentito abbandonare i sacchetti in strada.
Al Momo uno spettacolo che tratta temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell’importanza di essere accolti, accettati e desiderati nonostante una fisicità diversa o un’abilità diversa rispetto a quelle ritenute “normali”.
Atmosfere natalizie e momenti di magico incanto vestono a festa il teatro Toniolo che apre le porte al Natale con un ricco cartellone per riscoprire la tradizione natalizia con proposte di puro intrattenimento e divertimento tra operetta, musical e teatro per ragazzi.