Il Campo resterà chiuso dalle ore 19 alle 23, e comunque sino al termine dell’evento. Il flusso pedonale sarà deviato per calle del Castel Forte, Sottoportico della Scuola e Calle Fianco la Scuola.
L'ordinanza vieta inoltre la navigazione da diporto all'interno della zona a traffico limitato ad esclusione delle unità da diporto di proprietà di residenti nel Centro Storico di Venezia e nelle sue isole, o concessionari di spazi/specchi acquei rilasciati dal Comune di Venezia.
Si tratta di uno sconto sulla bolletta dell'acqua che può essere richiesto dagli utenti domestici residenti, in situazione di disagio economico, che presentino le stesse condizioni già previste per l'accesso al Bonus Gas ed Energia.
Tutti i film iniziano alle 21.15. Per agevolare il rientro dei partecipanti alle serate, l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione una corsa straordinaria del tram/bus da piazza Mercato al centro di Mestre.
In questo periodo gli Uffici svolgeranno esclusivamente attività essenziali inerenti la materia dello stato civile. Tutte le attività riprenderanno a pieno regime nei nuovi uffici dall’8 agosto.
Torna anche quest'anno la rassegna di cinema all'aperto con la proiezione delle pellicole di maggior successo e qualità uscite in sala nell’inverno dell’anno precedente.
La struttura, che sarà realizzata con fondi privati, sorgerà nell'area del Quadrante di Tessera, a 12 km da Venezia. L'inaugurazione è prevista per agosto 2023.