L'approfondimento sulla cronaca, la cultura e l’opinione pubblica dei Paesi dell’area mediorientale e mediterranea per raccontare e commentare aspetti della storia recente e della vita in Siria, Marocco e Tunisia.
Giovedì 11 ottobre, dalle ore 16 alle 18 in piazza mercato a Marghera, la ludoteca di Marghera, in collaborazione con i volontari del Servizio civile, organizza dei giochi in piazza e un mercatino
Il transito, sia acqueo che pedonale, sarà interdetto dall'avvio dei lavori fino al completamento delle opere, come previsto dalle specifiche ordinanze che individueranno i percorsi alternativi garantiti.
Corredato di fotocopia di documento di identità valido, il modulo si può inviare via email, con posta certificata, con lettera semplice o raccomandata, oppure si può consegnare a mano.
Dieci giorni densi di appuntamenti (ben 45, sparsi su tutto il territorio comunale) per ricordare il diritto di tutti i bambini e gli adolescenti di essere felici e di poter crescere sia come liberi individui che come futuri membri attivi di una comunità.
L'obiettivo è di favorire una conoscenza completa delle strutture e dei servizi per facilitare la scelta in base alle esigenze e alle aspettative di ciascun nucleo familiare.
Giovedì 11 ottobre nuovo appuntamento con i reading aperti, proposti dalla Biblioteca del Centro Donna, in collaborazione con l'associazione Voci di Carta, per ricordare e approfondire la voce e il pensiero di donne e artiste di valore.
Fino al 28 ottobre alla Polveriera francese una selezione di immagini in bianco e nero del Fondo “Reale Fotografia Giacomelli”. Protagonisti dell'esposizione volti famosi del cinema italiano e internazionale.
Il progetto, finanziato da fondi PON Metro, riguarda circa 2.300 stalli del centro di Mestre che sono stati dotati di un sensore speciale per la rilevazione della sosta e di numero identificativo univoco.