Al via domenica 6 settembre il tradizionale appuntamento principale del calendario annuale di gare di voga alla veneta. Le competizioni saranno precedute dallo spettacolare corteo storico
Ai tornei possono partecipare ragazzi dai 13 ai 18 anni, che potranno dare la loro adesione alle associazioni organizzatrici sia nei giorni precedenti che in quello di inizio dei tornei.
La partecipazione alla regata è gratuita e occorre registrarsi attraverso il sito del Panathlon in tempo utile per permettere l'organizzazione della logistica.
Le iscrizioni a questa prima regata, Giovani su gondole a un remo e Uomini su pupparini a due remi, saranno aperte da mercoledì 10 a venerdì 12 giugno, osservando la consueta procedura e includendo la presentazione delle specifiche autocertificazioni richieste.
La Regata, giunta alla sua dodicesima edizione, aprirà la Stagione remiera amatoriale veneziana e si svolgerà nelle acque di Sant'Alvise antistanti la sede sociale dell'Asd Gruppo sportivo Artigiani a Venezia, che organizza l'evento.
Per promuovere lo sport tra i giovani, gli operatori volontari del Servizio civile organizzano domenica 15 dicembre, dalle ore 10 alle ore 14, nella palestra dell'Istituto Edison in via Oroboni 3 a Marghera, una lezione introduttiva di cricket e badminton aperta a bambini e ragazzi.
Da sabato 7 dicembre, alle ore 11, apre anche la pista di pattinaggio in Campo San Polo a Venezia, che rimarrà attiva fino al termine del Carnevale 2020, martedì 25 febbraio.
Sabato 23 novembre la tappa al Blue Moon del Lido di Venezia, dove è prevista una nuotata collettiva di circa un chilometro nelle acque antistanti allo stabilimento.