Sociale

Condividi
giardino di un asilo nido
 

ViviVenezia - numero 159 - Rettifica news su Centri estivi

12/06/2020

Gentili lettori, 

per un puro errore materiale nel numero 159 di ViviVenezia è stata inserita la notizia dei Centri estivi 2019.
Ci scusiamo per il disservizio.

Cimitero San Michele
 

Servizi cimiteriali: da venerdì riaprono le sale laiche per il commiato. Anticipato alle 7.30 anche l'accesso a San Michele

10/06/2020

Sarà necessario rispettare l’obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone e le altre misure di sicurezza previste dalla normativa anti Covid-19.

Il Servizio di supporto psicologico
 

Coronavirus: il Servizio di supporto psicologico amplia il raggio d'azione a chi si trova in difficoltà economiche, sociali e lavorative. Attivo h24 il numero verde 800936611

09/06/2020

La Croce Rossa Comitato di Venezia e il Comune hanno deciso di allargare lo spettro d'intervento del servizio occupandosi non solo di chi ha vissuto situazioni di disagio legate all'emergenza sanitaria e al lockdown, ma anche di chi di necessita di sostegno psicologico per il peggioramento della sua situazione economica e lavorativa.

L'esterno di un asilo nido
 

Ai nastri di partenza i centri estivi del Comune di Venezia: gli indirizzi e i contatti utili

06/06/2020

Le attività sono rivolte ai bambini da 3 a 11 anni. I costi: 60 euro per una settimana e 110 euro per il turno bisettimanale per quanto riguarda i centri appaltati da Ca' Farsetti.

Le proroghe per il pagamento delle imposte comunali
 

Posticipate le rate di IMU e TARI al prossimo 16 luglio

04/06/2020

La scadenza dell'acconto dell’Imposta municipale unica (IMU) è stato rinviato dal 16 giugno al 16 luglio, così come la seconda rata della tassa sui rifiuti. Per la TARI il 16 luglio costituisce anche la data entro la quale pagare la prima rata, già rinviata e con scadenza iniziale al 16 marzo, senza applicazione di sanzioni e interessi.

logo Musei in gioco
 

"Musei in gioco": il summer camp dei Musei Civici di Venezia per bambini dai 7 agli 11 anni

04/06/2020

Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16, con giochi all’aperto, scoperte, attività. A Venezia nel giardino del museo di Ca’ Rezzonico e, per la prima volta, anche a Mestre negli spazi verdi di Forte Marghera.

Le aree gioco
 

Di nuovo fruibili le aree giochi di tutti i parchi e le zone pubbliche della città

29/05/2020

Nelle vicinanze delle aree giochi è stata posizionata una soluzione gel per detergere le mani, mentre in più punti sono stati installati cartelli in italiano e in inglese per comunicare le regole da rispettare per evitare la trasmissione del Coronavirus.

Palazzo Balbi
 

“FSA-Covid”: contributo regionale all'affitto

29/05/2020

Misure per il sostegno al pagamento all’affitto per l’abitazione di residenza per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

Il volantino
 

Il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia apre due nuovi sportelli in città a Cannaregio e al Lido

27/05/2020

Il lavoro sarà dedicato all’incontro e alla conoscenza con le istituzioni locali e con le tante realtà già attive, con l’obiettivo di operare in sinergia e costruire percorsi efficaci di autonomia e di empowerment per le donne vittime di violenza domestica e maltrattamento.

Immagine tratta dalla locandina
 

Coronavirus: continuano nella Fase 2 le consulenze gratuite del Servizio di Progettazione educativa

25/05/2020

Il “parent coaching” per aiutare genitori e figli alla fine del lockdown. Per richiedere la consulenza scrivere a elena.pegoraro@comune.venezia.it oppure chiamare il numero 3454365032.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top